Trofeo MezzalamaImpianti Staffal–Indren e Alagna-Indren aperti il 26 aprile dalle 6:30 – A/R €10.

Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Gaby

Spettacolo di focoleria con il gruppo storico "Burgo Turris"

Di: LoveVDA

Spettacolo di focoleria con il gruppo storico "Burgo Turris"

Serata con il gruppo storico di Torre Canavese (TO) Burgo Turris. Lo spettacolo unisce alla giocoleria col fuoco, danza, combattimenti con armi infuocate e recitazione mimata.
Interamente sviluppata su base musicale, l’esecuzione vede impegnate una decina di persone che, alternandosi sulla scena, eseguono coreografie utilizzando bolas, catene, ventagli, spade e altri strumenti infuocati.

  • Magico spettacolo di focoleria
  • Adatto a grandi e bambini
  • Ingresso libero

Gaby vi aspetta per una serata diversa dal solito con spettacoli di fuoco e luce!

Informazioni

Orari di apertura

21:00

Contatti

Comune di Gaby

Tel: (+39) 0125 345932

Comune di Gaby

Tel: (+39) 0125 345932

Dello stesso tema

Quattro chiacchiere in biblioteca con... Gianni Oliva

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro chiacchiere in biblioteca con... Gianni Oliva

Festa della Liberazione

Valle di Gressoney

Cultura

Festa della Liberazione

Concerto bandistico

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto bandistico

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

A caccia di tesori con Charlotte al Castel Savoia

Valle di Gressoney

Cultura

A caccia di tesori con Charlotte al Castel Savoia

dal 6 Settembre al 7 Settembre

Festa dei Nonni in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa dei Nonni in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura