Valle di Gressoney

Fontainemore

Spettacolo: Au bois de mon coeur

Di: LoveVDA

Spettacolo: Au bois de mon coeur

Per la rassegna "Le marmotte non dormono" a Fontainemore è previsto un concerto-spettacolo sul cantautore Georges Brassens, con Alberto Visconti e Claudine Chenui. 

Il cantautore Alberto Visconi e l'attrice Claudine Chenuil, propongono una loro interpretazione personale delle opere di Georges Brassens, uno degli artisti più amati di sempre. Grazie alle note umoristiche e al ritmo che da sempre caratterizza la produzione di Brassens, questo spettacolo offre al pubblico momenti di gioia e una voglia irresistibile di cantare.

Informazioni

Orari di apertura

17:00 - 18:30

Contatti

Teatro Instabile di Aosta

Email: lemarmottenondormono@gmail.com

https://www.lemarmottenondormono.it

Dello stesso tema

Quattro chiacchiere in biblioteca su...Stati Uniti, Europa, Trump ed il Nuovo Disordine Mondiale

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro chiacchiere in biblioteca su...Stati Uniti, Europa, Trump ed il Nuovo Disordine Mondiale

Concerto del coro Penne Nere

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto del coro Penne Nere

Quattro chiacchiere in biblioteca con... Gianni Oliva

Valle di Gressoney

Cultura

Quattro chiacchiere in biblioteca con... Gianni Oliva

Concerto bandistico

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto bandistico

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Mamma in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Letture in biblioteca

Mostra: 80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra: 80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

A caccia di tesori con Charlotte al Castel Savoia

Valle di Gressoney

Cultura

A caccia di tesori con Charlotte al Castel Savoia

dal 6 Settembre al 7 Settembre

Festa dei Nonni in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura

Val d'Ayas

Cultura

Festa dei Nonni in Valle d'Aosta nei luoghi di cultura